Cos'è golden hour?

La Golden Hour (in italiano "Ora d'Oro"), conosciuta anche come "Magic Hour" (Ora Magica), è un periodo del giorno, poco dopo l'alba e poco prima del tramonto, caratterizzato da una luce solare particolarmente morbida e calda. Questa luce si crea quando il sole è basso sull'orizzonte e la luce deve attraversare una maggiore quantità di atmosfera terrestre.

Caratteristiche principali della Golden Hour:

  • Luce calda e morbida: La luce solare appare più arancione e rossa a causa della dispersione delle frequenze blu della luce da parte dell'atmosfera. Questa luce calda è considerata più piacevole e lusinghiera.
  • Ombre lunghe e soffuse: L'angolo basso del sole crea ombre più lunghe che aggiungono profondità e interesse alle fotografie e alle riprese video. Le ombre sono anche meno nette e più graduali rispetto a quelle che si formano durante le ore centrali della giornata.
  • Diffusione della luce: La luce viene diffusa dall'atmosfera, riducendo i contrasti e creando un'illuminazione più uniforme.

Utilizzo in fotografia e video:

La Golden Hour è particolarmente apprezzata da fotografi e videomaker per la sua capacità di creare immagini dall'aspetto professionale e accattivante. Viene utilizzata per:

  • Ritratto: La luce calda e diffusa è ideale per valorizzare i soggetti e creare un'atmosfera romantica e sognante.
  • Paesaggio: Le lunghe ombre e i colori intensi del cielo rendono i paesaggi più suggestivi e drammatici.
  • Architettura: La Golden Hour può esaltare le forme e i dettagli degli edifici, creando contrasti interessanti.

Durata:

La durata effettiva della Golden Hour varia a seconda della posizione geografica, della stagione e delle condizioni atmosferiche. In genere, dura circa un'ora, ma può essere più breve o più lunga. Esistono diverse app e siti web che possono calcolare l'ora esatta della Golden Hour per una determinata località.

Considerazioni importanti:

  • Pianificare in anticipo la sessione fotografica o le riprese video.
  • Essere consapevoli della posizione del sole e di come la luce si muove.
  • Utilizzare le impostazioni corrette della fotocamera per catturare la luce al meglio.
  • Sperimentare con diverse angolazioni e composizioni.